HIPER 3D

Apis - Hiper3d

Descrizione

HIPER 3D: High Precision Environmental 3D Reconstruction (sistema per la ricostruzione di ambienti 3D ad alta precisione) è un sofisticato sensore per la ricostruzione 3D ad ampio campo di vista (fino a 360°). Esso è stato sviluppato dai ricercatori oggi in APIS, in collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR, detentore del brevetto del Sistema) nell’ambito del progetto SIRRI3D: Sperimentazione e Integrazione di un sistema per il Rilevamento e la Ricostruzione 3D di infrastrutture, finanziato dal MIUR nell’ambito della Legge 297/99 al CNR e ad altri partners.

HIPER 3D non è solo caratterizzato da un’elevata precisione, dato che ricostruisce dettagli con errori inferiori allo 0.2% della loro distanza, ma da un innovativo punto di forza, che è quello di ampliare il campo di vista di un profilometro, ricorrendo ad una simbiosi fra la tecnologia alla base delle telecamere 3D, ed il paradigma catadiottrico, che fa uso di specchi ricurvi.
In questo modo, viene evitato l’uso di telecamere multiple (con conseguente risparmio di costi e semplificazione dei protocolli di calibrazione), pur mantenendo un elevato rate di acquisizione, caratteristica che viene persa in quei sistemi che fanno uso di specchi rotanti, come i range detectors: tale rate è fondamentale, perché direttamente legato al tempo di scansione delle strutture da ispezionare.
La ricerca, alla base dell’ideazione del sensore, è documentata in varie pubblicazioni, e ha prodotto anche il modello geometrico dell’errore, attraverso il quale è possibile definire la parametrizzazione dei criteri geometrici di progettazione per ottimizzare HIPER 3D ad ogni diverso contesto applicativo.

Contenuti multimediali

Clicca sull’immagine per visualizzare il video dimostrativo

Apis - HIPER 3D

Documenti