APIS offre ai propri Clienti i seguenti punti di forza:
- Workflow orientato al Cliente.
…per recepirne le problematiche critiche e risolverle, con un sistema intelligente che si mantenga attuale anche a seguito di eventuali evoluzioni del processo produttivo. - Know-how di primissimo piano, e profonda consapevolezza sui più recenti ritrovati della ricerca e sulle innovazioni tecnologiche.
…APIS evolve da ricerche ultraventennali condotte nel campo delle architetture di calcolo e della visione artificiale.
La competenza in questi settori è mantenuta continuamente aggiornata dalla partecipazione attiva a progetti, conferenze internazionali e comitati scientifici. - Competenze che spaziano dall’hardware al software.
…I sistemi che APIS è capace di realizzare, possono non solo richiedere un elevato livello di intelligenza (software), ma anche operare in contesti in cui la velocità di analisi è necessaria, richiedendo quindi particolari soluzioni hardware.
Oltre a padroneggiare diversi ambienti di sviluppo, tool e librerie di software, il gruppo di ricerca che ha generato APIS, ha realizzato diverse librerie e metodologie proprietarie, altamente performanti, che spesso costituiscono i mattoni con cui, di volta in volta, si progettano gli algoritmi risolutivi della specifica problematica del cliente.
La padronanza della programmazione multithreading per CPU multicore, dell’uso della scheda video come un calcolatore parallelo attraverso le tecnologia CUDA e OpenGL, così come dei coprocessori embedded basati su DSP e FPGA, fa sì che i sistemi APIS garantiscano il real time anche in condizioni estremamente critiche. - Mani libere sulla scelta degli «ingredienti».
…APIS non è un rivenditore di uno più «marchi».
Questo fa sì che al momento del progetto di un sistema, APIS possa scegliere senza condizionamenti commerciali sia le componenti hardware (apparati meccanici, sensori –il più delle volte illuminatori, telecamere, ottiche–, piattaforme di calcolo) che software (ambiente di sviluppo), avendo l’unico obiettivo di realizzare la soluzione ottimale per lo specifico problema, eventualmente anche definendo un apparato ibrido, con i migliori componenti e tecnologie da diversi produttori. - Soluzioni customizzate.
…APIS non vende «prodotti a catalogo», ma si rivolge ad una Clientela che ha esigenze o problemi specifici, la cui soluzione non sono presenti sul mercato.
APIS mette la sua capacità tecnico scientifica a servizio di un cliente le cui problematiche non trovano soluzione fra i dispositivi o macchinari esistenti, solitamente pensati per un mercato ampio (quindi generico), e che per tanto difficilmente consentono di essere efficaci (né tantomeno… ottimali) nelle particolarità di una specifica realtà produttiva.