SEVERO

Apis - Severo

Descrizione

Nell’ambito del progetto globale di ammodernamento dello stabilimento di manutenzione, controllo di tenuta e refill di gas, che contempla anche i sistemi STREGA e SINDACO, è previsto anche un controllo “estetico” demandato a SEVERO, un sistema intelligente utile a decidere autonomamente se lo stato delle bombole è tale da richiedere o meno una riverniciatura, basato sulla Segmentazione delle zone Verniciate, Raschiate o Ossidate, che evita le soggettività tipiche delle valutazioni umane.

La tipologia cilindrica della superficie da segmentare rende inevitabile, in bombole non opache, la presenza di aree in cui la luce degli illuminatori si riflette e rende difficoltosa la segmentazione. Poiché queste aree sono eliminabili solo con l’uso di una telecamera lineare (che inquadri una singola generatrice della superficie cilindrica da far ruotare su un tornio, approccio che però aumenterebbe la latenza sulla linea, e i costi per l’apparato meccanico), si è deciso di risolvere questo problema algoritmicamente, elevando il livello di difficoltà di SEVERO ad una operatività particolarmente insidiosa. Gli algoritmi messi a punto da APIS sono risultati efficaci nel segmentare con successo sia aree in cui il riflesso è particolarmente pronunciato, sia aree in ombra.
Le aree evidenziate come ossidate o raschiate, vengono quindi misurate in termini di pixel, e il sistema decide, in base ad un criterio di soglie relative alle quote percentuali massime ammissibili di superficie raschiata o ossidata, se effettuare o meno la fase di verniciatura. Le soglie possono essere modificate dal supervisore del centro di manutenzione, ad esempio in base al volume di bombole gestite al momento dallo stabilimento.
Un altro parametro configurabile dal sistema è il “calibro del setaccio” con cui viene impostata la sensibilità in funzione della risoluzione di acquisizione. Con questo parametro si fa sì che le aree raschiate o ossidate vengano considerate solo se maggiori del calibro impostato.

Infine, il tool è capace di evidenziare in maniera autonoma una serie di warning quali:

  • presenza sulla linea di più bombole a distanza ravvicinata (circostanza che sospende l’analisi in quanto il sistema meccanico di deviazione verso la cabina di verniciatura, se operante sulla prima bombola rischierebbe di essere “tamponato” dalla seconda);
  • ritardo fra due bombole consecutive superiore ad una latenza massima;
  • presenza di una bombola zincata (e che quindi non va verniciata)

SEVERO costituisce un significativo miglioramento della linea di manutenzione rappresentando anche un risparmio per l’azienda in quanto sostituisce (outperformandola) l’analisi che fino ad oggi veniva condotta da un operatore in maniera soggettiva.

Contenuti multimediali

Clicca sull’immagine per visualizzare il video dimostrativo

Apis - SEVERO